
Anello adattatore KIWI per NIKON D3200
Passare da una macchina fotografica analogica a digitale ha indubbiamente i suoi vantaggi. Come non doversi più preoccupare di portare decine di rullini, la possibilità di cambiare la sensibilità degli ISO con un singolo clic, visualizzazione rapida dell’immagine sullo schermo LCD o PC.
Se il risultato non è soddisfacente, ripetere l’operazione di scatto senza rimpiangere la perdita di un’immagine come per i rullini.
In questo articolo vi presento un anello adattatore per lenti utilizzate sulle macchine analogiche.
Il vecchio 58 millimetri 1.2 Zenith MC HELIOS-44M-7 è l obiettivo che volevo recuperare.
E’ Peccato non essere in grado di riutilizzare questi vecchi obiettivi. Possono dare ancora dei buoni risultati e sono utili per familiarizzare con i tempi di satto, la selezione del diaframma e messa a fuoco manuale.
Nel mio caso ho trovato un anello adattatore filo KIWI LMA-M42_NK con attacco per la fotocamera Nikon D 3200 (entry level Nikon). L’adattatore è semplice da applicare e una volta installato sul obiettivo, quasi vi dimenticate che lo avete montato.
L’unica pecca, come molti sanno, è la perdita di messa a fuoco all’infinito. Inoltre ho notato un leggero cambiamento nelle relazioni scritte sulle distanze delle lenti.
Nessun problema!
Basta godersi un pò di pratica iniziale per avere la possibilità di utilizzare un obiettivo non di altissima qualità, ma comunque divertente per le immagini che si concentrano sui dettagli.
Ovviamente niente a che vedere con i nuovi e più pratici obiettivi con caratteristiche ben superiori. Ma l anello è una soluzione per chi come me, non vuole buttare le vecchie lenti. A volte è piacevole divertirsi un po con obiettivi del passato.
Un buon esercizio di improvvisazione e di adattamento.
Marco Pachiega