Cable Car

FUNIVIA DI BARCELLONA

Vorresti volare sopra l area portuale di Barcellona e raggiungere il Montjuic?

.

Cable Car Of Barcelona

Se la tua risposta è si, allora la Funivia di Barcellona è ciò di cui hai bisogno. Dalla famosa spiaggia della barceloneta direttamente al promontorio più caratteristico della città, Il Montjuic. Puoi dare un occhiata ai biglietti e disponibilità qui.

Qualche numero da ricordare:

  • Un architetto, due date importanti e tre strazioni.
  • Carles Buigas è stato l ideatore della struttura per l esibizione del 1929 ma solo nel 1931 fu inaugurato il progetto.
  • Le tre stazioni: la torre di San Sebastien, San Jaume e la finale Miaramar. In soli dieci minuti raggiungerai il promontorio godendo di un unico pamorama di Barcellona ai tuoi piedi.

Questa la mia storia:

Dalla spiaggia della Barceloneta, si erge una strana e imponente struttura di acciaio. Incuriosito scopro che si chiama la torre di San Sebastien. Il punto di partenza per raggiungere la terrazza Miramar. Una volta preso il biglietto, in soli 10 minuti posso ammirare il porto, le torri Mapfre, La Sagrada Familia e il Tibidabo in lontananza. L intero tragitto ha due torri. La prima alta 70 metri, la seconda 101 metri. Assomigliano a due giganti posti a guardia della città, in costante fremito.

Il panorama che si apre sotto i miei piedi è davvero impressionante. Giunto alla terrazza scatto alcune foto. Godendo della vista ritorno soddisfatto a casa passando per un altro percorso. Questa volta per via terra. Torno a casa, accendo il pc e mi rimetto a vedere le foto.

Questa volta lo stile in bianco e nero mi sembra il più appropriato, visto i contrasti con luci e ombre. ne escono fuori due foto un po macabre e misteriose. Il risultato mi spinge a ricercare meglio la storia di questa funivia.

Oltre alle solite caratteristiche tecniche, della costruzione, trovo altre notizie interessanti. Ad esempio che il progetto già fin dall’inizio ha subito ritardi e l inaugurazione fu rimandata al 1931. Dovuto alle intemperie e la salsedine, le torri necessitano una forte manutenzione.

Cercando ancora più a fondo nuovi episodi emergono. A partire dalla guerra civile il servizio fu interrotto. Le torri vennero utilizzate come postazioni difensive con tanto di mitragliatrici.

Ma l evento più lugubre avviene nel 1954. Un elicottero nella Sesta Flotta Nordamericana impatta contro i cavi di collegamento, causando la morte dei piloti. Davvero un passato faticoso e non sempre felice per questa attrazione di Barcellona.

Oggi le torri non hanno più mitragliatrici ma ristoranti. Le vecchie cabine rimpiazzate. Utilizzare la funivia è di nuovo un esperienza eccitante e gradevole. A veder le foto, sembrano un pò stanche di tutte queste vicende ma rimangono impassibili e forti.

 

 

FUNIVIA DI BARCELLONA

Marco Pachiega.

Torna indietro