Calatrava tower

La torre Bianca di Santiago Calatrava

Questo è un vero e proprio simbolo dei gliochi olimpici a Barcellona nel 1992.

Costruita dal famoso architetto omonimo, la torre bianca di Santiago Calatrava è una torre di telecomunicazioni. La sua strana e innovativa forma si erge per ben 136 metri d altezza. Interamente dipinta di bianco caratterizzata dalla sua innovativa forma. Sono stati necessari 3 anni per la sua costruzione forse vi ci vorrà di meno per capire cosa rappresenta. La forma evoca un atleta greco in ginocchio per ricevere una medaglia. La sua forma originale viene utilizzata per il trofeo al gran prix di Spagna.

Oltretutto sembra possa essere utilizzata come una meridiana gigante, anche se dubito sia comoda per questo utilizzo.

 

La torre Bianca di Santiago Calatrava
Calatrava Tower

Questa la mia storia:

Ho sempre visto la torre Calatrava durante la giornata. Il sole è alto, un sacco di turisti e una forte luce. Spesso accecante. E’ un luogo bellissimo, aperto, dedicato ai passati giochi olimpici. Ma che succede se si viene a visitarla nel tardo pomeriggio?

Il luogo cambia totalmente prospettiva. Molto più tranquillo, poca gente e le ombre iniziano ad allungarsi sul terreno. Tutta l area sembra essere una piattaforma di attracco per navi spaziali. Pronte per per lasciare l aterra in un futuro neanche troppo lontano. A terra i fili d acciaio ricevono segnali dall altro capo dell universo. Questa è la base dove lasciarsi dietro tutto e iniziare un viaggio nerso l ignoto. Ricorda un pò la serie Star Trek o qualche altra seie Netflix di fantascienza.

Marco Pachiega