L'universo luminoso di Sant Pau

L’universo luminoso di Sant Pau

L’universo luminoso di Sant Pau Un nuovo spettacolo di luci ispirato all’universo e al nostro sistema solare English   Espanol Grazie ad un sorteggio di biglietti a disponibilità limitata, l’ ospedale di Sant Pau ha dato la possibilità ad alcuni cittadini, di ammirare la nuova decorazione luminosa della sua facciata e del patio interno. Un gioco di luci e sculture incentrate sul tema “L’ universo della luce” che illuminerà e notti fino ad anno nuovo. L’ospedale di Sant Pau L’ ospedale Santa Creu y Sant Pau è sempre stato emblema di decorazione ed arte. Lluís Domènech i Montaner nel suo progetto, volle integrare l’arte decorativa nella struttura ospedaliera cosicché la… Read More

Continue Reading

La nuova stella di Barcellona ed i mercatini di Natale

La nuova stella di Barcellona ed i mercatini di Natale Una luce speciale illumina la Sagrada Familia ed il suo mercatino    Le feste si avvicinano e la frenesia del Black Friday unito ai mercatini di natale rendono le strade ed i quartieri di Barcellona ben affollati.  La città in questo periodo risulta immersa in un atmosfera ancora più accogliente e festiva. Ma quali mercatini visitare? Il mercato di Santa Llucia Se siete in pieno centro, non potete perdere il mercato di Santa Llucia, adiacente alla Cattedrale di Santa Eulalia. La Plaza Nova accoglie molte bancarelle ricce di prodotti tipici ed idee per un regalo. Il quartiere “in stile gotico”… Read More

Continue Reading

La fonte pubblica di Portaferrissa

La fonte pubblica di Portaferrissa La vita nei pressi di una delle entrate più famose di Barcellona Español   English La città in cui vivo è ricca di storie e curiosità ma non è sempre facile soffermarsi sui dettagli o curiosità. Questo articolo si centra su alcuni angoli spesso inosservati all’occhio distratto dei passanti. Quello della Fonte di Portaferrissa è il primo di una breve serie di racconti incentrati sulle fonti pubbliche presenti nel centro testimoni di un antico passato. Un angolo in disparte  La bassa affluenza di turisti non affollano più le strade del centro e lo spazio tra i passanti dà respiro a quei luoghi di città spesso… Read More

Continue Reading
Hotel Casino Arabassada

Hotel Casino la Rabassada

Hotel Casino la Rabassada Le rovine di un maestoso Hotel Casino testimoni di una storia travagliata e di leggende macabre Español   English   Per riordinare un pó le idee di questo anno appena iniziato, decido di passeggiare per Porto Olimpico di Barcellona. Distrattamente passo difronte al  famoso Casino Barcelona, situato proprio sotto il lussuosissimo Hotel Arts. Una vera tentazione a chi ama sfidare la sorte o semplicemente assaporare l’emozione del gioco d’azzardo. Una struttura moderna, la quale, mentre proseguo la camminata mi fa sorgere un dubbio. Che sia l’unico casino mai esistito di Barcellona? I giorni successivi indago su alcuni testi e web trovando rapidamente risposta, la quale ovviamente… Read More

Continue Reading

PAREIDOLIA A IBIZA

PAREIDOLIA A IBIZA Il viso di un antico indiano a guardia di tesoro sommerso English Español Continua l’avventura di Ibiza. Nel precedente  articolo parlavo di una Stonehenge ibizenca, questa volta si viaggia un pò di più con la fantasia. La costa nord Ibiza è un continuo panorama selvaggio. Spiagge nascoste, pochissima urbanizzazione e persino il cellulare spesso non funziona per fortuna! Navigando in kayak si può godere ancor di più del paesaggio impressionante che l’isola nel suo silenzio ti regala. Ad un certo punto, appena passato un arco di roccia si può intravedere il viso austero di un indiano. La forma è gigante! Sembra quasi un guardiano di un tesoro,… Read More

Continue Reading

Un misterioso monumento di Ibiza a Cala Llentia

Un misterioso monumento di Ibiza a Cala Llentia  Cosa accomunano Andrew Rogers, Guy Laliberté e Ibiza? English Español Questa volta più di un luogo vi voglio parlare di una strana e originale combinazione. Due personaggi stravangati, visionari, un luogo famoso e in parte misterioso accomunati da un monumento che attrae appassionati del mistero e della natura più incontaminata. Ibiza Può sembrare strano ma l‘isola delle Baleari famosa per le sue notti insonni a base di feste ed eccessi nasconde tuttavia una parte selvaggia e vergine. Piccole calette con viste mozzafiato creano spesso un forte legame tra misticismo, e cultura hippie. Ma nadiamo per gradi. Prima di tutto vi devo presentare… Read More

Continue Reading
Un incredibile panorama dal Turò de les Maleses

Un incredibile panorama dal Turò de les Maleses

Un incredibile panorama dal Turò de les Maleses Alla scoperta di un antico insediamento iberico Español   English Volete ammirare una buona parte della Catalogna senza salire su una mongolfiera o un elicottero? Eccovi un escursione davvero interessante per rimanere a bocca aperta una volta raggiunto il Turò de le Maleses. Per iniziare, come consuetudine, prendo un treno che porta fino alla città Besòs. Da qui il bus della Tugsal mi lascia all’ospedale Can Ruti. Un imponente edificio ai piedi del parco della Serralada de Marina. Lascio alle spalle l’ospedale e mi immetto nel sentiero denominato La Font de l’Amigò. Il tragitto si addentra in una vegetazione di pini e… Read More

Continue Reading
Il Dolmen de la Pedra Gentil di Vallgorguina

Il Dolmen de la Pedra Gentil di Vallgorguina

Il Dolmen de la Pedra Gentil di Vallgorguina Una struttura megalitica di 5000 anni nei pressi di Barcellona La catalogna non è famosa solo per le sue coste soleggiate, il cibo o la sua capitale Barcellona. In questa regione si nascondono antiche strutture che risalgono ben prima dell’impero romano. Nell’ultimo articolo ho mostrato che basta poco per dimenticarsi del caos della città e godere di bellissimi panorami tra Gavà e Begues. Oggi vi porto a scoprire un luogo insolito. San Celoni Prendendo il treno R-2 da Barcellona arrivo a San Celoni, un comune spagnolo di poco più 16000 abitanti appartenente alla comarca del Vallès Oriental. Scendendo dal treno trovo di… Read More

Continue Reading
Godendo dei panorami da Gavà a Begues

Godendo dei panorami da Gavà a Begues

Godendo dei panorami da Gavà a Begues Una breve escursione non lontano da Barcellona per scoprire luoghi poco conosciuti Il bisogno di relax! La città di Barcellona ha il suo fascino caotico. Musei, gastronomia, turismo, attività per tutti i gusti sono alla portata di un click. Può capitare ad un certo punto di voler staccare dalla vita frenetica della capitale catalana. Ecco quindi la necessità di una breve gita fuori porta per recuperare forza, rilassare il corpo e sopratutto la mente. Sia la costa che la parte interna della Catalonia offrono spazi verdi e percorsi naturalistici incredibili proprio come la città di Gavà.  Stiamo parlando di un piccolo paese a… Read More

Continue Reading
I murales di Cacciano

I murales di Cacciano

I murales di Cacciano L’arte dei murales che fanno da specchio alla natura Di ritorno dal mio ultimo trekking da Portbou fino a Cadaquès, ho deciso di andarmene un pò in Italia facendo una bellissima scoperta. Cacciano Nascosto tra le montagne degli Appennini marchigiani a 554 metri sul livello, Cacciano è una piccola frazione di Fabriano dove vivono a malapena un centinaio di persone. Arrivarci non è difficile. Si percorre la SS76 da Ancona direzione Fabriano e salendo un paio di tornanti tutto d’un tratto si arriva al centro. I murales di Cacciano Pochi anziani, seduti su delle panchine, trascorrono le ultime giornate di Agosto raccontandosi storie e pettegolezzi. Non è… Read More

Continue Reading
L’importanza del ricordare, ma a chi importa?

L’importanza di ricordare, ma a chi importa?

L’importanza di ricordare, ma a chi importa? Da sei mesi a questa parte La Rambla ha cambiato ancora una volta la sua faccia Version en Castillano   Un intervista di pochi minuti e con pochi testimoni non può descrivere un evento con precisione. Di sicuro però dà la possibilità di valutare una situazione in generale. A poco più di sei mesi dal terribile attentato terroristico de Las Ramblas, nel centro di Barcellona, sembra che le cose siano cambiate. L’accaduto Nel pomeriggio del 17 di Agosto un furgone guidato da un giovane di origine magrebina ha percorso ben 500 metri sul passeggio più famoso della capitale catalana, investendone i pedoni per… Read More

Continue Reading
Fare il fotografo è dura. Cosa si nasconde dietro una bella foto.

Fare il fotografo è dura. Cosa nasconde una bella foto.

Fare il fotografo è dura. Cosa nasconde una bella foto. Prima di spiegare la mia esperienza guardatevi  la gallery. Poi se avrete voglia potete leggere cosa mi è successo. O meglio, cosa comporta fare delle foto. [huge_it_gallery id=”15″] Nonostante l apparenza, dietro una foto c’è sempre del sudore. O per la maggior parte dei casi è così. Per chi guarda dallo schermo di un computer, lo screen del cellulare o direttamente la stampa è difficile capire cosa si nasconde dietro uno scatto. Lasciando a parte i selfie, i filtri o gli screenshot c’è ancora una gran fetta di fotografie che richiedono non solo passione, occhio e riflessi. Non sembra ma… Read More

Continue Reading

L’Ambrosia e una Cueva Flamenca

 L’Ambrosia e una Cueva Flamenca Avere amici con una grande passione per il Flamenco, può portarti dentro in uno degli angoli più caratteristici della città. Un piccolo bar. Un angolo dedicato per avere faccia a faccia il ballo, la musica e la voce della tipica cultura gitana e del Flamenco. Si dice che il vero flamenco lo si può trovare solo in Andalusia. Non è vero. La cultura gitana impregna tutto il sud della Spagna, Catalogna compresa. E la mezcla, qua si dice così, è inevitabile. Barcellona accoglie una moltitudine di etnie. Dal nord Africa, passando per l Italia e tutto il nord Europa. Per non parlare dell America Latina… Read More

Continue Reading

Tenerife, una settimana da cartolina

Tenerife, una settimana da cartolina Girare per l isola, vagabondare un pò e prendersela con calma.   Tenerife un isola da cartolina. Alcuni numeri da ricordare: 1000000 o quasi gli abitanti dell isola 3718 sono i metri di altitudine del vulcano, il Teide. 1909 l anno della sua ultima eruzione ma attenzione che è ancora attivo!  Altri numeri non proprio interessanti ma utili li trovate qui.   Le vacanze Avere una settimana a disposizione a volte non basta per godersi un meritato relax, dopo mesi e mesi di duro lavoro. Spesso però è più che sufficiente se il luogo scelto è un isola di un arcipelago nel bel mezzo dell Oceano… Read More

Continue Reading

Alella, ma che ci faccio qui?

Alella, ma che ci faccio qui? Una giornata libera e senza rendermene conto mi ritrovo in Alella, ma che ci faccio qui? Alella, qualche numero da ricordare:  975 l’anno della prima documentazione del paese 30 i minuti circa di treno dalla stazione del Clot di Barcellona una piccola chiesa con più di 1000 anni e lo zampino di Gaudì   Una delle comodità di Barcellona è avere a disposizione diversi mezzi di trasporto pubblico. Con una giornata libera si possono visitare alcuni dei piccoli paesini sparsi intorno alla grande città. Per cui oggi si va ad Alella. Cosa c’è da vedere? e da fare? meglio godersi la sorpresa e fare… Read More

Continue Reading

Innsbruck, sette foto e non averci un idea

Innsbruck, sette foto e non averci un idea Ah Innsbruck, bella città. Passano gli anni e certi viaggi si dimenticano. Completamente cancellato dalla memoria  a breve termine. O magari tra un paio d’anni la mia senilità me lo farà ricordare. Se non fosse per sette foto.  La storia è la seguente Se lavori per un agenzia e fai l accompagnatore, hai modo di vedere molti posti. Solo se sei preparato però. Un bel giro in bus non te lo toglie nessun con tanto di fermate, richieste di altre fermate per via della pipì, le medicine, le gambe formicolanti o semplicemente la voglia di rompere le balle. Ok si arriva a… Read More

Continue Reading

Tossa de mar in due ore e mezza

Tossa de mar in due ore e mezza Avete visto tutte le opere di Gaudì, la Rambla, il mare e il quartiere gotico di Barcellona e molto altro ancora? Vi è rimasta energia, tempo e non sapete che farvene?   Tossa de mar in due ore e mezza vi piacerà. Leggete qua sotto, mettetevi comodi così un altra mezz’oretta la perderete. Sicuri? Ok, bene. Le due ore e mezza ovviamente non sono riferite al giro panoramico di questo bellissimo borgo medioevale. Ma il tempo che impiegherete per arrivarci utilizzando, treni, bus e altri bus. Poi vi rimarranno solo le gambe per girovagare come moribondi per il centro storico. Tossa de… Read More

Continue Reading
LA THAILANDIA, 20 GIORNI DA TURISTA

La Thailandia, 20 giorni da turista

LA THAILANDIA, 20 GIORNI DA TURISTA La Thailandia, 20 giorni da turista. Eh si. Il titolo promette poco di buono. In questi ultimi anni pare che se non fai una vacanza immerso nella vera cultura o se non dormi ospitato dai “locals” non hai fatto un vero viaggio. Non sono d’accordo. Solo chi posta foto o realizza un diario di viaggio ricco di sudore, bambini vestiti male, attese per un bus sgangherato con lo zaino stracarico o ritratti della gente del posto con i costumi tradizionali, possono richiamare l’attenzione dei travellers. Non sono d’accordo. Questo è un viaggio, anzi no. Questa è stata una vacanza, punto. 20 giorni di relax,… Read More

Continue Reading
Calatrava tower

La torre Bianca di Santiago Calatrava

La torre Bianca di Santiago Calatrava Questo è un vero e proprio simbolo dei gliochi olimpici a Barcellona nel 1992. Costruita dal famoso architetto omonimo, la torre bianca di Santiago Calatrava è una torre di telecomunicazioni. La sua strana e innovativa forma si erge per ben 136 metri d altezza. Interamente dipinta di bianco caratterizzata dalla sua innovativa forma. Sono stati necessari 3 anni per la sua costruzione forse vi ci vorrà di meno per capire cosa rappresenta. La forma evoca un atleta greco in ginocchio per ricevere una medaglia. La sua forma originale viene utilizzata per il trofeo al gran prix di Spagna. Oltretutto sembra possa essere utilizzata come… Read More

Continue Reading