PAREIDOLIA A IBIZA

PAREIDOLIA A IBIZA Il viso di un antico indiano a guardia di tesoro sommerso English Español Continua l’avventura di Ibiza. Nel precedente  articolo parlavo di una Stonehenge ibizenca, questa volta si viaggia un pò di più con la fantasia. La costa nord Ibiza è un continuo panorama selvaggio. Spiagge nascoste, pochissima urbanizzazione e persino il cellulare spesso non funziona per fortuna! Navigando in kayak si può godere ancor di più del paesaggio impressionante che l’isola nel suo silenzio ti regala. Ad un certo punto, appena passato un arco di roccia si può intravedere il viso austero di un indiano. La forma è gigante! Sembra quasi un guardiano di un tesoro,… Read More

Continue Reading
Un incredibile panorama dal Turò de les Maleses

Un incredibile panorama dal Turò de les Maleses

Un incredibile panorama dal Turò de les Maleses Alla scoperta di un antico insediamento iberico Español   English Volete ammirare una buona parte della Catalogna senza salire su una mongolfiera o un elicottero? Eccovi un escursione davvero interessante per rimanere a bocca aperta una volta raggiunto il Turò de le Maleses. Per iniziare, come consuetudine, prendo un treno che porta fino alla città Besòs. Da qui il bus della Tugsal mi lascia all’ospedale Can Ruti. Un imponente edificio ai piedi del parco della Serralada de Marina. Lascio alle spalle l’ospedale e mi immetto nel sentiero denominato La Font de l’Amigò. Il tragitto si addentra in una vegetazione di pini e… Read More

Continue Reading
L’importanza del ricordare, ma a chi importa?

L’importanza di ricordare, ma a chi importa?

L’importanza di ricordare, ma a chi importa? Da sei mesi a questa parte La Rambla ha cambiato ancora una volta la sua faccia Version en Castillano   Un intervista di pochi minuti e con pochi testimoni non può descrivere un evento con precisione. Di sicuro però dà la possibilità di valutare una situazione in generale. A poco più di sei mesi dal terribile attentato terroristico de Las Ramblas, nel centro di Barcellona, sembra che le cose siano cambiate. L’accaduto Nel pomeriggio del 17 di Agosto un furgone guidato da un giovane di origine magrebina ha percorso ben 500 metri sul passeggio più famoso della capitale catalana, investendone i pedoni per… Read More

Continue Reading
Fare il fotografo è dura. Cosa si nasconde dietro una bella foto.

Fare il fotografo è dura. Cosa nasconde una bella foto.

Fare il fotografo è dura. Cosa nasconde una bella foto. Prima di spiegare la mia esperienza guardatevi  la gallery. Poi se avrete voglia potete leggere cosa mi è successo. O meglio, cosa comporta fare delle foto. [huge_it_gallery id=”15″] Nonostante l apparenza, dietro una foto c’è sempre del sudore. O per la maggior parte dei casi è così. Per chi guarda dallo schermo di un computer, lo screen del cellulare o direttamente la stampa è difficile capire cosa si nasconde dietro uno scatto. Lasciando a parte i selfie, i filtri o gli screenshot c’è ancora una gran fetta di fotografie che richiedono non solo passione, occhio e riflessi. Non sembra ma… Read More

Continue Reading

L’Ambrosia e una Cueva Flamenca

 L’Ambrosia e una Cueva Flamenca Avere amici con una grande passione per il Flamenco, può portarti dentro in uno degli angoli più caratteristici della città. Un piccolo bar. Un angolo dedicato per avere faccia a faccia il ballo, la musica e la voce della tipica cultura gitana e del Flamenco. Si dice che il vero flamenco lo si può trovare solo in Andalusia. Non è vero. La cultura gitana impregna tutto il sud della Spagna, Catalogna compresa. E la mezcla, qua si dice così, è inevitabile. Barcellona accoglie una moltitudine di etnie. Dal nord Africa, passando per l Italia e tutto il nord Europa. Per non parlare dell America Latina… Read More

Continue Reading

Tenerife, una settimana da cartolina

Tenerife, una settimana da cartolina Girare per l isola, vagabondare un pò e prendersela con calma.   Tenerife un isola da cartolina. Alcuni numeri da ricordare: 1000000 o quasi gli abitanti dell isola 3718 sono i metri di altitudine del vulcano, il Teide. 1909 l anno della sua ultima eruzione ma attenzione che è ancora attivo!  Altri numeri non proprio interessanti ma utili li trovate qui.   Le vacanze Avere una settimana a disposizione a volte non basta per godersi un meritato relax, dopo mesi e mesi di duro lavoro. Spesso però è più che sufficiente se il luogo scelto è un isola di un arcipelago nel bel mezzo dell Oceano… Read More

Continue Reading

Tossa de mar in due ore e mezza

Tossa de mar in due ore e mezza Avete visto tutte le opere di Gaudì, la Rambla, il mare e il quartiere gotico di Barcellona e molto altro ancora? Vi è rimasta energia, tempo e non sapete che farvene?   Tossa de mar in due ore e mezza vi piacerà. Leggete qua sotto, mettetevi comodi così un altra mezz’oretta la perderete. Sicuri? Ok, bene. Le due ore e mezza ovviamente non sono riferite al giro panoramico di questo bellissimo borgo medioevale. Ma il tempo che impiegherete per arrivarci utilizzando, treni, bus e altri bus. Poi vi rimarranno solo le gambe per girovagare come moribondi per il centro storico. Tossa de… Read More

Continue Reading
LA THAILANDIA, 20 GIORNI DA TURISTA

La Thailandia, 20 giorni da turista

LA THAILANDIA, 20 GIORNI DA TURISTA La Thailandia, 20 giorni da turista. Eh si. Il titolo promette poco di buono. In questi ultimi anni pare che se non fai una vacanza immerso nella vera cultura o se non dormi ospitato dai “locals” non hai fatto un vero viaggio. Non sono d’accordo. Solo chi posta foto o realizza un diario di viaggio ricco di sudore, bambini vestiti male, attese per un bus sgangherato con lo zaino stracarico o ritratti della gente del posto con i costumi tradizionali, possono richiamare l’attenzione dei travellers. Non sono d’accordo. Questo è un viaggio, anzi no. Questa è stata una vacanza, punto. 20 giorni di relax,… Read More

Continue Reading
Facce di pietra e un Flat Iron Building al Born

Facce di pietra e un Flat Iron Building al Born

Facce di pietra e un Flat Iron Building al Born Se vi trovate a Barcellona fatevi pure un giro per il quartiere del Born. Dai si il Born, quel distretto dentro il centro storico famoso per la guerra di secessione. Non lo sapevate? Va bene non importa leggetevi qualcosa qui almeno vi togliete quelle facce stralunate quando camminerete per le vie del centro. Ad ogni modo a proposito di facce, se le vostre sono stralunate, qua ne trovate alcune davvero strane. Di pietra direi. Eh si proprio di pietra. Se arrivate di fronte la chiesa di Santa Maria del Mar sarà facile trovarne un paio. Non conoscete nemmeno questa chiesa.… Read More

Continue Reading