Un incredibile panorama dal Turò de les Maleses

Un incredibile panorama dal Turò de les Maleses

Un incredibile panorama dal Turò de les Maleses Alla scoperta di un antico insediamento iberico Español   English Volete ammirare una buona parte della Catalogna senza salire su una mongolfiera o un elicottero? Eccovi un escursione davvero interessante per rimanere a bocca aperta una volta raggiunto il Turò de le Maleses. Per iniziare, come consuetudine, prendo un treno che porta fino alla città Besòs. Da qui il bus della Tugsal mi lascia all’ospedale Can Ruti. Un imponente edificio ai piedi del parco della Serralada de Marina. Lascio alle spalle l’ospedale e mi immetto nel sentiero denominato La Font de l’Amigò. Il tragitto si addentra in una vegetazione di pini e… Read More

Continue Reading
Il Dolmen de la Pedra Gentil di Vallgorguina

Il Dolmen de la Pedra Gentil di Vallgorguina

Il Dolmen de la Pedra Gentil di Vallgorguina Una struttura megalitica di 5000 anni nei pressi di Barcellona La catalogna non è famosa solo per le sue coste soleggiate, il cibo o la sua capitale Barcellona. In questa regione si nascondono antiche strutture che risalgono ben prima dell’impero romano. Nell’ultimo articolo ho mostrato che basta poco per dimenticarsi del caos della città e godere di bellissimi panorami tra Gavà e Begues. Oggi vi porto a scoprire un luogo insolito. San Celoni Prendendo il treno R-2 da Barcellona arrivo a San Celoni, un comune spagnolo di poco più 16000 abitanti appartenente alla comarca del Vallès Oriental. Scendendo dal treno trovo di… Read More

Continue Reading
I murales di Cacciano

I murales di Cacciano

I murales di Cacciano L’arte dei murales che fanno da specchio alla natura Di ritorno dal mio ultimo trekking da Portbou fino a Cadaquès, ho deciso di andarmene un pò in Italia facendo una bellissima scoperta. Cacciano Nascosto tra le montagne degli Appennini marchigiani a 554 metri sul livello, Cacciano è una piccola frazione di Fabriano dove vivono a malapena un centinaio di persone. Arrivarci non è difficile. Si percorre la SS76 da Ancona direzione Fabriano e salendo un paio di tornanti tutto d’un tratto si arriva al centro. I murales di Cacciano Pochi anziani, seduti su delle panchine, trascorrono le ultime giornate di Agosto raccontandosi storie e pettegolezzi. Non è… Read More

Continue Reading