Il cammino a Portixol

Il cammino a Portixol Una spiaggia perduta nella parte più selvaggia dell”isola English   Espanol La costa nord di Ibiza ha un paesaggio naturale impressionante, dove l’urbanizzazione selvaggia non ha potuto insediarsi tanto come altrove. Un ambiente di grande bellezza il quale però rischia ogni anno di perdere il suo fascino incontaminato.   La costa nord di Ibiza Ibiza ha mille sfumature e per quanto piccola sia oltre a discoteche, feste private e ville da sogno, custodisce ancora una parte naturale e paesaggistica incredibile come la Baia Di Albarca o Sa pedrera de Cala d’Hort. Scoprire gli angoli più nascosti dell’isola non è facile. È di vitale importanza avere un mezzo di trasporto,… Read More

Continue Reading

Escursione al Parc dels Talls

Escursione al Parc dels Talls Un parco dove l’intervento umano del passato e la natura si sono fusi per regalare un paesaggio unico   English   Espanol Addossato al piccolo centro urbano di Vilobì del Penedes, il parco Dels Talls è una zona di notevole ricchezza botanica e faunistica. Il percorso per raggiungerlo è facile ed adatto a tutte le età. Via da Barcellona Come per le passate escursioni alla Floresta o al Gavà è molto facile uscire da Barcellona per ritrovarsi immersi nella natura e goderne i colori, i suoni e sopratutti i profumi.  Questa volta decido di dirigermi verso un parco peculiare il quale ha attratto la sua curiosa… Read More

Continue Reading

 La Casetta dei nani

 La Casetta dei nani Uno spazio dedicato alla fantasia ed ai personaggi tipici delle fiabe nascosto in una pineta de La Garriga English   Espanol Una giornata libera può offrirti differenti possibili attività: guardare una serie, leggere un libro o magari prendere il treno R3, che in 45 minuti da Barcellona porta a La Garriga. La Garriga La Garriga è un comune spagnolo situato nel Vallès Orientale della Catalogna. Una piccola città dove il paesaggio circostante è caratterizzato da montagne e pinete. Un ambiente con aria pulita e silenzio, ben diverso dal caos della capitale catalana. A parte il centro storico, chiese e antiche ville del passato, nelle vicinanze della… Read More

Continue Reading

Cofete, il confine con la fine del mondo

Cofete, il confine con la fine del mondo Tra un oceano rabbioso e montagne austere si adagia un piccolo borgo  Español   English Nel precende articolo la baia di Albarca mi lasciò senza parole con le sue rocce dalle forme stravaganti. Ma il mondo è pieno di luoghi simili, dove la natura è sovrana e l’uomo può solamente prostrarsi fronte a essa. Questa volta mi trovo a Fuerteventura dove una spiaggia immensa e una catena montuosa di origine vulcanica lasciano spazio solo per trattenere il respiro alla sua vista.    Fuerteventura Con una storia di quasi 20 milioni di anni e a meno di 100 km dalla costa africana si… Read More

Continue Reading

Trekking alla baia d’Albarca

Trekking alla baia d’Albarca Perduto nella costa nord, un antico sentiero testimonia la vita semplice di un tempo English   Espanol Nell’articolo precedente ho raccontato della sorpresa nel ammirare la baia d’Albarca con le sue stravaganti forme esposte alla forza degli elementi. Non ci sono spiagge qui, solo roccia e scogliera a picco sul mare.  La mia curiosità però non finisce di fronte al magnifico ponte di pietra, ma mi spinge ad esplorare tutto il suo litorale. Così decido di farmi strada tra le rocce ed i pochi arbusti per raggiungere e costeggiare li dove il mare rompe le sue onde sulle rocce. Trekking tra rocce Con occhio attento e… Read More

Continue Reading
paesaggio della cala d'Albarca

L’immenso paesaggio della cala d’Albarca

L’immenso paesaggio della cala d’Albarca Un angolo d’isola dove le forze del vento e del mare riportano ad un preistorico passato. Español   English Ibiza Nell’ultimo articolo raccontai della cava ibizenca di Sa pedrera de Cala d’Hort. Una zona ad ovest dell’isola, convertita oggi in una cala speciale per gli amanti del sole e del postureo. A differenza delle altre zone, quella nord risulta essere ben differente dagli stereotipi a cui siamo abituati. Non ci sono bar, chiriguitos, discoteche ne sdraie e ombrelloni per ripararsi dal sole cocente dell’estate. Questa parte del litorale è un susseguirsi di rocce e scogliere alte anche 200 metri. Per gli amanti delle feste o… Read More

Continue Reading

Atlantis, la cava ibizenca selvaggia e ricca di fascino

Atlantis, la cava ibizenca selvaggia e ricca di fascino Un luogo unico e ricco di storia dove contemplare la magia dell’isola Español   English   Ibiza è un’isola relativamente piccola, la quale però nasconde angoli preziosi e tantissimi scorci con panorami di incredibile bellezza come Cala Llentia o la costa nord. Un’antica storia  Nel XVI secolo la flotta ottomana e le navi corsare minacciavano costantemente tutto il mediterraneo con innumerevoli attacchi e saccheggi a colpi di cannone alle coste spagnole tra cui quelle di Ibiza. Ciò rese necessario ridisegnare la fortificazione del suo centro storico. Il nuovo progetto militare portato avanti dall’ingegnere Giovan Battista Calvi, comportò la nascita di diverse cave… Read More

Continue Reading

La malinconia del “Camì dels Monjos” e la Mola

La malinconia del “Camì dels Monjos” e la Mola La curiosa formazione rocciosa porta con se una leggenda dei monaci di Sant Cugat del Valles English   Español Il 25 Maggio 2020 Barcellona finalmente passerà alla tanto attesa Fase 1. Siamo tuttavia in stato d’allarme per la pandemia del Covid-19. Un evento storico che ha cambiato e cambierà il nostro modo di vivere e socializzare. In attesa delle le successive fasi necessarie per tornare alla normalità, se così si può dire, riaffiorano immagini e sensazioni passate delle mie escursioni. Questa è una di quelle. La città di Terrassa Oltre il massiccio del Collserola si estende una vasta pianura el Vallès… Read More

Continue Reading

PAREIDOLIA A IBIZA

PAREIDOLIA A IBIZA Il viso di un antico indiano a guardia di tesoro sommerso English Español Continua l’avventura di Ibiza. Nel precedente  articolo parlavo di una Stonehenge ibizenca, questa volta si viaggia un pò di più con la fantasia. La costa nord Ibiza è un continuo panorama selvaggio. Spiagge nascoste, pochissima urbanizzazione e persino il cellulare spesso non funziona per fortuna! Navigando in kayak si può godere ancor di più del paesaggio impressionante che l’isola nel suo silenzio ti regala. Ad un certo punto, appena passato un arco di roccia si può intravedere il viso austero di un indiano. La forma è gigante! Sembra quasi un guardiano di un tesoro,… Read More

Continue Reading

Un misterioso monumento di Ibiza a Cala Llentia

Un misterioso monumento di Ibiza a Cala Llentia  Cosa accomunano Andrew Rogers, Guy Laliberté e Ibiza? English Español Questa volta più di un luogo vi voglio parlare di una strana e originale combinazione. Due personaggi stravangati, visionari, un luogo famoso e in parte misterioso accomunati da un monumento che attrae appassionati del mistero e della natura più incontaminata. Ibiza Può sembrare strano ma l‘isola delle Baleari famosa per le sue notti insonni a base di feste ed eccessi nasconde tuttavia una parte selvaggia e vergine. Piccole calette con viste mozzafiato creano spesso un forte legame tra misticismo, e cultura hippie. Ma nadiamo per gradi. Prima di tutto vi devo presentare… Read More

Continue Reading
IBIZA, SANTA EULARIA DEL RIO

IBIZA, SANTA EULARIA DEL RIO

IBIZA, SANTA EULARIA DEL RIO Un angolo di pace legato al unico fiume presente in tutte le Baleari English Español   Ibiza! La famosissima isola dove feste, nightlife, spiaggia e sole si mescolano in un turbinio senza fine. Come saprete l’isola tiene la nomea di luogo di perdizione e vacanze senza freni. Un momento, volete sapere perché mi trovo a Ibiza? Beh questo ve lo spiegherò nel prossimo articolo dove vi mostrerò alcune sorprese. Ma torniamo a noi. Ibiza ha due facce. Una sfrenata e l’altra di totale immersione nella natura. Ovviamente sono qua per la seconda opzione. Santa Euralia Santa Euralia, secondo municipio per estensione di Ibiza, è il… Read More

Continue Reading
Un incredibile panorama dal Turò de les Maleses

Un incredibile panorama dal Turò de les Maleses

Un incredibile panorama dal Turò de les Maleses Alla scoperta di un antico insediamento iberico Español   English Volete ammirare una buona parte della Catalogna senza salire su una mongolfiera o un elicottero? Eccovi un escursione davvero interessante per rimanere a bocca aperta una volta raggiunto il Turò de le Maleses. Per iniziare, come consuetudine, prendo un treno che porta fino alla città Besòs. Da qui il bus della Tugsal mi lascia all’ospedale Can Ruti. Un imponente edificio ai piedi del parco della Serralada de Marina. Lascio alle spalle l’ospedale e mi immetto nel sentiero denominato La Font de l’Amigò. Il tragitto si addentra in una vegetazione di pini e… Read More

Continue Reading
I colori della cima del Tagamanent in autunno

I colori della cima del Tagamanent in autunno

I colori della cima del Tagamanent in autunno Un facile percorso che permette di ammirare un magnifico panorama autunnale Español   English   Nei primi giorni di Dicembre, nonostante l’autunno inoltrato, ci si può imbattere in alcune giornate ancora tiepide e soleggiate. L’escursione al Dolmen de la Pedra Gentil ha fatto si che la mia ricerca di luoghi interessanti continui. Sopratutto raggiungibili da Barcellona col treno. Non c’è cosa migliore che approfittare di una buona giornata e prendere la linea R3 da Barcellona per raggiungere la piccola stazione di El Figaro-Montmany. Il paese era in passato formato solo da un ostello adibito a ricevere i viandanti. Oggi conta circa 1000… Read More

Continue Reading
Il Dolmen de la Pedra Gentil di Vallgorguina

Il Dolmen de la Pedra Gentil di Vallgorguina

Il Dolmen de la Pedra Gentil di Vallgorguina Una struttura megalitica di 5000 anni nei pressi di Barcellona La catalogna non è famosa solo per le sue coste soleggiate, il cibo o la sua capitale Barcellona. In questa regione si nascondono antiche strutture che risalgono ben prima dell’impero romano. Nell’ultimo articolo ho mostrato che basta poco per dimenticarsi del caos della città e godere di bellissimi panorami tra Gavà e Begues. Oggi vi porto a scoprire un luogo insolito. San Celoni Prendendo il treno R-2 da Barcellona arrivo a San Celoni, un comune spagnolo di poco più 16000 abitanti appartenente alla comarca del Vallès Oriental. Scendendo dal treno trovo di… Read More

Continue Reading
Godendo dei panorami da Gavà a Begues

Godendo dei panorami da Gavà a Begues

Godendo dei panorami da Gavà a Begues Una breve escursione non lontano da Barcellona per scoprire luoghi poco conosciuti Il bisogno di relax! La città di Barcellona ha il suo fascino caotico. Musei, gastronomia, turismo, attività per tutti i gusti sono alla portata di un click. Può capitare ad un certo punto di voler staccare dalla vita frenetica della capitale catalana. Ecco quindi la necessità di una breve gita fuori porta per recuperare forza, rilassare il corpo e sopratutto la mente. Sia la costa che la parte interna della Catalonia offrono spazi verdi e percorsi naturalistici incredibili proprio come la città di Gavà.  Stiamo parlando di un piccolo paese a… Read More

Continue Reading
Portbou - Cadaquès a piedi

Portbou – Cadaquès a piedi

Portbou – Cadaquès a piedi Due giorni immerso nei quattro elementi L’Idea Eccomi con un’altra piccola avventura o meglio un escursione di due giorni. Tutto ha inizio in una biblioteca. Quella della Peu de la creu di Barcellona. E’ affascinante trovare un luogo dove cultura, arte e formazione risiedono in un unico punto. Gratuito per di più. Mai sottovalutare l importanza dei libri e delle biblioteche! Ma torniamo a noi. La sezione viaggi è quella che mi affascina di più ovviamente. Nonostante sia da poco di ritorno dalla mia esperienza del progetto Bergwald, tuttavia ho ancora voglia di starmene in strada alla scoperta di nuovi posti. Per cui un bel… Read More

Continue Reading
Fare il fotografo è dura. Cosa si nasconde dietro una bella foto.

Fare il fotografo è dura. Cosa nasconde una bella foto.

Fare il fotografo è dura. Cosa nasconde una bella foto. Prima di spiegare la mia esperienza guardatevi  la gallery. Poi se avrete voglia potete leggere cosa mi è successo. O meglio, cosa comporta fare delle foto. [huge_it_gallery id=”15″] Nonostante l apparenza, dietro una foto c’è sempre del sudore. O per la maggior parte dei casi è così. Per chi guarda dallo schermo di un computer, lo screen del cellulare o direttamente la stampa è difficile capire cosa si nasconde dietro uno scatto. Lasciando a parte i selfie, i filtri o gli screenshot c’è ancora una gran fetta di fotografie che richiedono non solo passione, occhio e riflessi. Non sembra ma… Read More

Continue Reading

Tenerife, una settimana da cartolina

Tenerife, una settimana da cartolina Girare per l isola, vagabondare un pò e prendersela con calma.   Tenerife un isola da cartolina. Alcuni numeri da ricordare: 1000000 o quasi gli abitanti dell isola 3718 sono i metri di altitudine del vulcano, il Teide. 1909 l anno della sua ultima eruzione ma attenzione che è ancora attivo!  Altri numeri non proprio interessanti ma utili li trovate qui.   Le vacanze Avere una settimana a disposizione a volte non basta per godersi un meritato relax, dopo mesi e mesi di duro lavoro. Spesso però è più che sufficiente se il luogo scelto è un isola di un arcipelago nel bel mezzo dell Oceano… Read More

Continue Reading

Alella, ma che ci faccio qui?

Alella, ma che ci faccio qui? Una giornata libera e senza rendermene conto mi ritrovo in Alella, ma che ci faccio qui? Alella, qualche numero da ricordare:  975 l’anno della prima documentazione del paese 30 i minuti circa di treno dalla stazione del Clot di Barcellona una piccola chiesa con più di 1000 anni e lo zampino di Gaudì   Una delle comodità di Barcellona è avere a disposizione diversi mezzi di trasporto pubblico. Con una giornata libera si possono visitare alcuni dei piccoli paesini sparsi intorno alla grande città. Per cui oggi si va ad Alella. Cosa c’è da vedere? e da fare? meglio godersi la sorpresa e fare… Read More

Continue Reading

Tossa de mar in due ore e mezza

Tossa de mar in due ore e mezza Avete visto tutte le opere di Gaudì, la Rambla, il mare e il quartiere gotico di Barcellona e molto altro ancora? Vi è rimasta energia, tempo e non sapete che farvene?   Tossa de mar in due ore e mezza vi piacerà. Leggete qua sotto, mettetevi comodi così un altra mezz’oretta la perderete. Sicuri? Ok, bene. Le due ore e mezza ovviamente non sono riferite al giro panoramico di questo bellissimo borgo medioevale. Ma il tempo che impiegherete per arrivarci utilizzando, treni, bus e altri bus. Poi vi rimarranno solo le gambe per girovagare come moribondi per il centro storico. Tossa de… Read More

Continue Reading
la floresta trekking

Da la Floresta a Valldoreix, il trekking

DA LA FLORESTA A VALLDOREIX, IL TREKKING   La Floresta Valldoreix trekking: alcuni numeri da ricordare 10 Km distanza percorsa 4h tempo 250 mt dislivello e ricordatevi di portare acqua, buone scarpe e una macchina fotografica    Questa è la mia storia:  E inizia così Capita spesso di stancarmi del traffico di questa città, del caos di Barcellona, una delle città più inquinate in Europa. Così ogni volta che ho voglia di immergermi in un ambiente tranquillo e rilassante ho una rapida soluzione, proprio dietro la città. La soluzione si chiama Collserola Park.  Oltre le piccole montagne che delimitano la città, il cemento si ferma per dare spazio al verde, ai… Read More

Continue Reading
marotrell devil's bridge

Il ponte del diavolo di Martorell

  Il ponte del diavolo di Martorell Un’antica leggenda sul Diavolo, un ponte ed una astuta donna English   Espanol   Il ponte del diavolo di Martorell: alcuni numeri da ricordare: 30  sono i minuti di treno da Barcellona 21 metri la volta più alta del ponte 1143 la data della prima ricostruzione documentata 1939 l anno della sua demolizione durante la guerra civile. Questa è la mia storia: Girovagando per la rete sono incappato nella storia di un ponte costruito dal diavolo proprio a due passi dalla capitale della Catalogna.Perciò, dopo una breve ricerca sono salito sul treno (R4) per raggiungere la piccola città di Martorell e in soli… Read More

Continue Reading
Torre Salvana

Torre Salvana Il castello dell inferno

Torre Salvana, il castello dell inferno Torre Salvana.  Un paio di numeri da ricordare: 1h Il tenpo impiegato per raggiungere la fortificazione dal centro di Barcellona (in treno) 1000 e forse più gli anni che ha questa struttura, datata 992 1988 l anno in cui venne catalogato come Edificio di Interesse Culturale. …diversi episodi definiscono questo castello posseduto. Dicerse persone ammettono di non volerci più mettere piede. Lo chiamano il Castello dell Inferno.   Questa è la mia storia: Dopo la solita ricerca sul web, sono salito sulla linea L1 del metro, la rossa. Treno S8 per raggiungere il luogo designato.  Per fortuna la Torre Salvana è a soli 5… Read More

Continue Reading