Musei e fiere gratis alla Rambla

Musei e fiere gratis alla Rambla Parte 1. Tra caos, sangria e tapas la via più famosa di Barcellona nasconde delle piacevoli sorprese English   Espanol La Rambla è l’epicentro della frenesia turistica. Tra negozi di souvenir, venditori ambulanti e artisti di strada è diventata il simbolo delle vacanze di questa città. Un viale lungo poco più di 1 km che serpeggia dividendo due famosi quartieri di Barcellona: il Gotico ed il Raval.  La Rambla La storia della Rambla inizia in un antico passato. Molto tempo fa al posto delle piastrelle e piccoli chioschi vi scorreva il torrente Malla, nel quale confluivano le acque nere del centro. Nel medioevo poi… Read More

Continue Reading
L'universo luminoso di Sant Pau

L’universo luminoso di Sant Pau

L’universo luminoso di Sant Pau Un nuovo spettacolo di luci ispirato all’universo e al nostro sistema solare English   Espanol Grazie ad un sorteggio di biglietti a disponibilità limitata, l’ ospedale di Sant Pau ha dato la possibilità ad alcuni cittadini, di ammirare la nuova decorazione luminosa della sua facciata e del patio interno. Un gioco di luci e sculture incentrate sul tema “L’ universo della luce” che illuminerà e notti fino ad anno nuovo. L’ospedale di Sant Pau L’ ospedale Santa Creu y Sant Pau è sempre stato emblema di decorazione ed arte. Lluís Domènech i Montaner nel suo progetto, volle integrare l’arte decorativa nella struttura ospedaliera cosicché la… Read More

Continue Reading

Cofete, il confine con la fine del mondo

Cofete, il confine con la fine del mondo Tra un oceano rabbioso e montagne austere si adagia un piccolo borgo  Español   English Nel precende articolo la baia di Albarca mi lasciò senza parole con le sue rocce dalle forme stravaganti. Ma il mondo è pieno di luoghi simili, dove la natura è sovrana e l’uomo può solamente prostrarsi fronte a essa. Questa volta mi trovo a Fuerteventura dove una spiaggia immensa e una catena montuosa di origine vulcanica lasciano spazio solo per trattenere il respiro alla sua vista.    Fuerteventura Con una storia di quasi 20 milioni di anni e a meno di 100 km dalla costa africana si… Read More

Continue Reading
paesaggio della cala d'Albarca

L’immenso paesaggio della cala d’Albarca

L’immenso paesaggio della cala d’Albarca Un angolo d’isola dove le forze del vento e del mare riportano ad un preistorico passato. Español   English Ibiza Nell’ultimo articolo raccontai della cava ibizenca di Sa pedrera de Cala d’Hort. Una zona ad ovest dell’isola, convertita oggi in una cala speciale per gli amanti del sole e del postureo. A differenza delle altre zone, quella nord risulta essere ben differente dagli stereotipi a cui siamo abituati. Non ci sono bar, chiriguitos, discoteche ne sdraie e ombrelloni per ripararsi dal sole cocente dell’estate. Questa parte del litorale è un susseguirsi di rocce e scogliere alte anche 200 metri. Per gli amanti delle feste o… Read More

Continue Reading
IL RICORDO CICLICO DEL CANTAMAGGIO

IL RICORDO CICLICO DEL CANTAMAGGIO

IL RICORDO CICLICO DEL CANTAMAGGIO La tradizione della fertilità e della bella stagione ai tempi del covid-19 English Español L‘inizio ufficiale della primavera tra il 21 e 23 di marzo viene denominato equinozio. Maggio però è il mese che più di tutti mostra la bellezza della natura che rinasce. Fin dall’antichità l uomo è rimasto sempre impressionato dalla forza misteriosa della natura generata dal calore del nostro sole. Ogni anno è sempre una bellissima sorpresa. Tutto rinasce. La flora e la fauna tornano ad essere rigogliose, le giornate si allungano e le notti si fanno più miti e brevi. TRADIZIONI PAGANE Non è un caso che in tutta europa tra… Read More

Continue Reading
I presepi nascosti di Castiglioni di Arcevia

I presepi nascosti di Castiglioni di Arcevia

I presepi nascosti di Castiglioni di Arcevia Un piccolo borgo dove scoprire una tradizione ricca di arte e abilità manuali English Español Volando da Ibiza alla Thailandia è arrivato il momento di fermarci e rilassarci un pò in Italia. Più precisamente nelle Marche. Ho scritto già un articolo sulle bellezze tutte da scoprire di questa regione. Come quella del borgo di Elcito o di Cacciano La regione è uno scrigno che racchiude bellissimi borghi e castelli arroccati su alture o dolci colline. Un paesaggio fiabesco, il quale ispirò un mio progetto Lands. Ma torniamo a noi, questa volta voglio parlarvi dei presepi nascosti di Castiglioni di Arcevia. Qui si lasciano… Read More

Continue Reading
marotrell devil's bridge

Il ponte del diavolo di Martorell

  Il ponte del diavolo di Martorell Un’antica leggenda sul Diavolo, un ponte ed una astuta donna English   Espanol   Il ponte del diavolo di Martorell: alcuni numeri da ricordare: 30  sono i minuti di treno da Barcellona 21 metri la volta più alta del ponte 1143 la data della prima ricostruzione documentata 1939 l anno della sua demolizione durante la guerra civile. Questa è la mia storia: Girovagando per la rete sono incappato nella storia di un ponte costruito dal diavolo proprio a due passi dalla capitale della Catalogna.Perciò, dopo una breve ricerca sono salito sul treno (R4) per raggiungere la piccola città di Martorell e in soli… Read More

Continue Reading