IL RICORDO CICLICO DEL CANTAMAGGIO

IL RICORDO CICLICO DEL CANTAMAGGIO

IL RICORDO CICLICO DEL CANTAMAGGIO La tradizione della fertilità e della bella stagione ai tempi del covid-19 English Español L‘inizio ufficiale della primavera tra il 21 e 23 di marzo viene denominato equinozio. Maggio però è il mese che più di tutti mostra la bellezza della natura che rinasce. Fin dall’antichità l uomo è rimasto sempre impressionato dalla forza misteriosa della natura generata dal calore del nostro sole. Ogni anno è sempre una bellissima sorpresa. Tutto rinasce. La flora e la fauna tornano ad essere rigogliose, le giornate si allungano e le notti si fanno più miti e brevi. TRADIZIONI PAGANE Non è un caso che in tutta europa tra… Read More

Continue Reading

Ossario di San Bernardino e altre curiosità milanesi

Ossario di San Bernardino e altre curiosità milanesi A pochi passi dal duomo di Milano si possono trovare luoghi affascinanti avvolti da un velo di mistero Español English   Milano Capitale della Lombardia oltre che della moda accoglie più di un milione di abitanti e 2500 anni di storia. E’ una delle città più importati ed emblematiche d’Italia, ricca di luoghi di grande interesse. A parte il Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele II a pochi passi dalla piazza possiamo trovare angoli singolari e non molto conosciuti. San Bernardino alle ossa Se visitate Milano è d’obbligo fermarsi per un selfie con il duomo alle spalle o passeggiare per la galleria… Read More

Continue Reading
I murales di Cacciano

I murales di Cacciano

I murales di Cacciano L’arte dei murales che fanno da specchio alla natura Di ritorno dal mio ultimo trekking da Portbou fino a Cadaquès, ho deciso di andarmene un pò in Italia facendo una bellissima scoperta. Cacciano Nascosto tra le montagne degli Appennini marchigiani a 554 metri sul livello, Cacciano è una piccola frazione di Fabriano dove vivono a malapena un centinaio di persone. Arrivarci non è difficile. Si percorre la SS76 da Ancona direzione Fabriano e salendo un paio di tornanti tutto d’un tratto si arriva al centro. I murales di Cacciano Pochi anziani, seduti su delle panchine, trascorrono le ultime giornate di Agosto raccontandosi storie e pettegolezzi. Non è… Read More

Continue Reading