
La nuova stella di Barcellona ed i mercatini di Natale
Una luce speciale illumina la Sagrada Familia ed il suo mercatino
Le feste si avvicinano e la frenesia del Black Friday unito ai mercatini di natale rendono le strade ed i quartieri di Barcellona ben affollati.
La città in questo periodo risulta immersa in un atmosfera ancora più accogliente e festiva. Ma quali mercatini visitare?
Il mercato di Santa Llucia
Se siete in pieno centro, non potete perdere il mercato di Santa Llucia, adiacente alla Cattedrale di Santa Eulalia. La Plaza Nova accoglie molte bancarelle ricce di prodotti tipici ed idee per un regalo. Il quartiere “in stile gotico” contrasta le luci natalizie con la sua muraglia possente e la cattedrale a guardia in penombra. Se non foste esausti dello slalom tra i curiosi e turisti potete sempre proseguire per il Carrer del Angels, dove i negozi con le marche più conosciute vi accompagneranno fino alla Piazza Catalogna!
Mercato della Sagrada Familia
Se invece volete spostarvi fuori dal caos del centro un mercato adiacente alla facciata della passione della Sagrada Familia può fare al caso vostro. Il mercatino non è molto grande ma sicuramente risulta invitante per i golosi. Qui si possono degustare i famosi Xurros (pron. Ciurros) e altri prodotti oppure acquistare i tipici addobbi natalizi. Il mercatino però se non vi stupisce più di tanto, quest’anno ha un asso nella manica molto speciale.
Oltre alle luci decorative delle bancarelle una nuova stella brilla vegliando ed illuminando la Sagrada Familia!
L’opera più iconica della città ha portato a termine il 29 di novembre la costruzione della torre dedicata alla Vergine Maria. Con i suoi 127 metri di altezza risulta al momento la più alta della struttura, in attesa che si completi quella dedicata a Gesù di ben 172 metri.
La nuova stella di Barcellona
A rendere ancora più affascinante la costruzione è stata posta al suo apice una stella a dodici punte del peso di oltre 5 tonnellate! Un dettaglio, se così si può dire, che è stato inaugurato con la sua accensione proprio il giorno dell’Immacolata Concezione l’otto dicembre. L’evento è stato preceduto da una messa trasmessa in diretta da different reti televisive, la quale al suo termine ha regalato una luminosa sorpresa per curiosi e turisti.
Se siete nei paraggi dell’opera più famosa di Gaudì, non dimenticatevi di alzare il naso all’insù per ammirare la nuova stella di Barcellona!
Marco Pachiega.