
Atelier de Pilar Güell uno spazio di creazione nel Raval
Nascosto tra le strette vie del quartiere si nasconde un centro dedicato all’arte
Perdermi passeggiando per il Raval è uno dei miei passatempi. Allento il ritmo del mio passo, mi fermo a guardare una vetrina o mi intrufolo in una delle tante stradine. Poche settimane fa, assorto nei miei pensieri, girovagando quasi inciampo contro una insegna posta al suolo. Giro lo sguardo per vedere cosa ci sia scritto e leggo Art exposiciòn, Zeigeist el espiritu de la epoca.

Un’esposizione d’arte! Bello!
Entro incuriosito nella sala che accoglie quadri e varie opere artistiche. Soffermandomi scopro che la stanza nasconde un ulteriore spazio dietro ad una tenda rossa molto più grande e interessante!
Una sala ampia con archi e colonne contornate da foto e quadri incentrati sulla tematica della locandina. Qual’era il nome? Ah si, Zeigeist!
Lo ammetto sono un ignorante in tema arte però l’ambiente accogliente mi fa soffermare ulteriormente.
Saluto un ragazzo, Hugo, che con molta gentilezza mi spiega un pò di cosa si tratta mentre un duo musicale si prepara ad una jam session.
Atelier de Pilar Güell
Hugo fa parte del gruppo che cura l’Atelier de Pilar Güell.
Ma che cos’è? Si tratta di una galleria d’arte e promozione culturale con l obiettivo di avvicinare il pubblico all’arte e viceversa.
Ne fanno parte altri collaboratori tra cui Victòria, Hugo, Rai, María e Patrick. Il nome è dedicato appunto a Pilar Guell, la nonna di Victòria, pittrice e fonte di grande ispirazione per la nipote. Tutti i collaboratori hanno doti e talento artistico. Chi nella fotografia, chi nel cinema o le belle arti. Ognuno collabora al progetto con idee, progetti ed ovviamente la passione per l’arte che accomuna tutti.
L’atelier presenta costantemente esposizioni, promuove artisti ad pubblico e curiosi da amalgamare con musica in un ambiente “friendly”.

L’Atelier de Pilar Güell si trova al Carrer de les penedides 8, nel cuore del Raval di Barcellona. Molto tempo fa questo posto era una antica scuderia la quale col tempo e dopo mille usi è diventato un punto di incontro per amanti e curiosi dell’arte.
Un grazie particolare a Hugo per la sua gentilezza, Victoria per le informazioni fornite ed agli artisti dell’esposizione Zeigesit: Imma Vallmitjana, Dagui Pierro, Blai Catafal, DaGraVile, Curtiço, Nicolas Garreau, Hugo Finlay, María Cortés, Juan Carlos Beneyto, Roman Bonet, Ángeles Morando, Juan Niubo, Ester Benages y Simone Pagliei.
Potete seguire e rimanere aggiornati sui futuri eventi dell’atelier su Facebook e Instagram. Dateci un’occhio!
Leggi altre storie sul mio blog, dai un occhiata agli altri articoli su eventi, sport e notizie o guarda la gallery qui sotto!
Marco Pachiega