EGBFM

FESTA EGBFM

Il programma radiofonico organizza la sua prima festa tematica al Razzmatazz di Barcellona

EGBFM

English

 

Espanol

Che cos’è EGBFM

EGBFM è un programma d’intrattenimento settimanale trasmesso in 36 stazioni radiofoniche in 20 province del territorio spagnolo.  

EGB sta per Enseñanza General Basica equivalente al sistema educativo obbligatorio in Italia. 

Che cos’ha di magico il programma? Beh tutta la musica, i ricordi, le serie televisive, giochi e lo stile di vita di un periodo fantastico che va dal 1970 fino al 1990, anno della riforma scolastica spagnola.  

Chi non ha mai ricordato con nostalgia e un dolce sorriso i tempi passati dell adolescenza tra amici? Questo è EGBFM. Un programma per rievocare i bei momenti ricchi di musica, aneddoti e curiosità di un periodo fantastico. 

Capitanato da Valen Del Olmo, che dal 1988 ha arricchito la sua formazione e crescita professionale in differenti trasmissioni radiofoniche ben conosciute in Spagna (M80, Radiolè, Cadena Dial),  il quale dirige e conduce il programma insieme al suo inseparabile amico e gran appassionato di musica Xavi Nusas. In principio autodidatta non ha mai smesso di formarsi e approfondire il vasto mondo del suono e della musica nella sua parte tecnica. Un’amicizia che non ha smesso di rafforzarsi e che li ha portati a creare il programma EGBFM.

EGBFM

La festa di EGBFM

Dopo tanti anni di trasmissione arriva finalmente l’idea di unire e rendere partecipi tutti gli appassionati di questo programma con una festa tematica. 

Un evento tenutosi in uno degli storici locali di musica ed eventi di Barcellona, il Razzmatazz. 

L’idea ovviamente non è stata solo di far ballare il pubblico con le tipiche canzoni di quegli anni ma di renderlo partecipe con un concorso a premi, un cameo dei programmi televisi più famosi e ciliegina sulla torta, uno special guest di tutto rispetto: GUS Jackson. Un incredibile sosia del re del pop Michael Jackson.

Gus Jackson

 

Nominato come miglior imitatore d’Europa e secondo nel mondo por la web MJVIBE.com 

Di origine canarina ha iniziato in adolescenza ad imitare il re del pop in una compagnia di ballo dove attuava con le sue imitazioni e performance.  

Nel 1996 è stato ripreso dalle telecamere dello stesso re del pop mentre si esibiva in mezzo alla strada davanti a migliaia di fan che aspettavano di entrare nel concerto che l’artista stava tenendo quella stessa notte a Saragozza, in Spagna!

Da quel momento non ha più smesso di infuocare feste ed eventi con il suo incredibile stile e somiglianza, tanto che nel 1997 la multinazionale SONY contattò Gus Jackson per la promozione dell’album “Blood on the dancefloor” e poco tempo dopo per il cortometraggio “Ghosts“. 

Premi e ingaggi in differenti show non hanno più smesso di susseguirsi. 

 

 

 

La festa

L’idea di rendere tangibile un programma radiofonico non è facile sopratutto se si tratta della prima edizione. 

Però come spesso accade, la passione aiuta gli audaci. Così Valen Del Olmo insieme a Xavi Nusas decisero di cimentarsi in questa avventura senza escluderne i rischi. 

La festa ha aperto le porte della sala 3 del Razzmatazz alle 18:00 di domenica 23 di Ottobre 2022. L evento a pochi giorni del suo inizio risultò già sold out! Un pubblico inizialmente curioso e timido riempì completamente la sala con la selezione musicale di DJ Fran. Come anticipato l evento non è stato solamente un revival dei brani più iconici del periodo ma un concorso a premi dove alcuni dei  partecipanti si sono catapultati nel passato per riconoscere le musiche delle serie televisive più gettonate di quel tempo. L’ambiente rilassato e festoso ha culminato con l’attuazione di Gus Jackson dove il pubblico è rimasto a bocca aperta non solo per la sua incredibile somiglianza nei lineamenti del viso se non per l’inconfondibile stile nel ballare tipico del re del pop.  Uno show che ha riportato indietro nel tempo il pubblico, il quale non ha mai smesso di ballare e cantare a squarciagola le hit più famose. 

Un ambiente festoso, sereno e amichevole hanno accompagnato per tutto lo svolgimento la festa terminata alle 22:00. 

Chissà è troppo presto per pensarci ma molti dei partecipanti all’evento hanno già chiesto a quando la seconda edizione. Per rimanere informati sulle novità e sopratutto per continuare a rivivere i mitici anni passati non resta che seguire EGBFM su Instagram, Facebook, You Tube e sua la pagina web. 

Vuoi leggere un altro articolo? Dai un’occhiata alla sezione Viaggi e altre storie o guarda la mia gallery qui sotto!

Marco Pachiega.